Grazie all’impegno della Fondazione Caript e all’esperienza trentennale del
Ce.Spe.Vi. (Centro sperimentale per il vivaismo), nasce GEA.
GEA, centro di ricerca unico nel suo genere, ha sede a Pistoia, città da sempre
conosciuta per la sua produzione florovivaistica esportata in tutto il mondo e
per la sua cultura “green”.
Il nome GEA, che nella mitologia rappresenta la madre Terra all’origine del
mondo, è anche l’acronimo di Green Economy (and)
Agriculture; proprio per questo GEA vuole essere un ponte tra
tradizione e sperimentazione, tra innovazione e sviluppo sostenibile.
I suoi obiettivi sono lo sviluppo della ricerca scientifica e
dell’imprenditoria, con particolare riferimento ai settori dell’agricoltura
sostenibile, dell’energia rinnovabile, dell’economia
circolare, oltre al benessere dei cittadini.
L’innovazione del sistema agricolo, la valorizzazione del territorio, la
promozione dei prodotti locali, la salvaguardia del paesaggio e delle risorse
ambientali, la tutela della salute e il miglioramento della qualità della vita
attraverso la ricerca medico-farmaceutica, l’educazione ambientale nelle scuole,
sono solo alcune delle attività che GEA intende perseguire.
App per smartphone GEA Pistoia con geolocalizzazione di tutte le piante del parco | |
G.E.A. Green Economy and Agriculture - Centro per la
Ricerca s.r.l.
Capitale Sociale interamente versato €. 1.116.267
Socio Unico: Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Sede: Via Ciliegiole, 99 - 51100 Pistoia Tel. +390573570063 Fax +390573913169
C.C.I.A.A.-PT - R.I. n. 6031 - R.E.A. n. 98253/PT - Aut.Ortovivaismo n. 467/PT
C.F. e Partita IVA 00453390478 - Codice Destinatario Fatturazione Elettronica USAL8PV
e-MAIL: info@cespevi.it PEC: pec.cespevi@cert.telecompec.it
Questo sito non fa uso di cookie propri. Per maggiori informazioni vedere la pagina della Privacy