![]() |
Pagina iniziale | Presentazione | Banca del Germoplasma | Biblioteca | Notiziario
Schede Fitopatologiche | Dati Agrometeorologici | Schede Botaniche | Links | |
www.cespevi.it
|
![]() ![]() ![]() Open Day al Ce.Spe.Vi. 22 novembre 2011 - ore 9.00 | |
Scarica le presentazioni dei vari interventi (in formato pdf) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Da qualche anno abbiamo iniziato a programmare questa iniziativa che non ha semplicemente lo scopo di pubblicizzare l’attività del Centro ma vuole essere soprattutto un’occasione di confronto, tra tecnici e operatori del settore con studiosi e ricercatori, per un proficuo scambio tra questi due mondi. Riteniamo che sia estremamente importante creare occasioni come questa, di collegamento tra il mondo della ricerca e sperimentazione e quello degli operatori, affinché questi ultimi vengano messi a conoscenza delle attività svolte e possano essere in grado di mettere in pratica nelle loro aziende i risultati ottenuti. Pertanto in questa giornata vengono riuniti tutti coloro che a vario titolo svolgono una qualche attività in collaborazione con il Centro ed in particolare i partner del Progetto VIS “Vivaismo Sostenibile”, perché possano illustrare gli esiti del loro lavoro a tutti gli interessati. L’altro risultato importante è costituito dal feedback che questi ricevono dagli operatori, per consentirgli di proseguire in maniera efficace i loro studi e ricerche affinché siano sempre ben focalizzate sulle problematiche che si trovano ad affrontare quotidianamente. Non è previsto alcuna registrazione, la partecipazione è libera nel corso di tutta la giornata. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria: Ce.Spe.Vi., via Ciliegiole tel. 0573 570063, fax 0573 913169, info@cespevi.it |
||
![]() Ore 9,00 • Registrazione partecipanti Ore 9,15 • Saluti, presentazione ed inizio lavori Ore 9,30 • Interventi ● L'arboricoltura del futuro si pianta adesso:risultati di ricerche nel settore vivaistico-ornamentale (Ferrini F., Fini A. – DIPSA Università di Firenze) ● Controllo della fertirrigazione nelle colture in contenitore (Incrocci L., Incrocci G., Marzialetti P., Pardossi A. – DBPA Università di Pisa, Ce.Spe.Vi.) ● Controllo della flora infestante nelle colture in contenitore (Benvenuti S. –DBPA Università di Pisa) ● Controllo termico delle infestanti con operatrici a fiamma libera (Raffaelli M. -CIRAA Università di Pisa) ● Analisi dei processi produttivi e bilancio ambientale delle aziende vivaistiche (Nicese F.P., Lazzerini G. – DIPSA Università di Firenze) |
|
|
_______________ Alcune delle ricerche presentate sono nel programma del Progetto VIS - “Vivaismo sostenibile”, affidato con bando pubblico (BURT n.38 del 23.09.2009) a CE.SPE.VI. s.r.l. di Pistoia e finanziato dalla Regione Toscana. | ||
![]() |
Pagine gestite e realizzate da:
Paolo Marzialetti ©
1996/2011 Ce.Spe.Vi. - Pistoia
La riproduzione anche parziale del contenuto di queste pagine é vietata |