![]() |
Pagina iniziale | Presentazione | Banca del Germoplasma | Biblioteca | Notiziario
Schede Fitopatologiche | Dati Agrometeorologici | Schede Botaniche | Links | |
www.cespevi.it
|
![]() ![]() ![]() ![]() Presentazione del progetto SPINN-Agri Sistema partecipato per l’innovazione in agricoltura e vivaismo ![]() Pistoia, 13 ottobre 2009 - Istituto d'Arte P. Petrocchi | |
Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del progetto SPINN-Agri, promosso da Cipa-at Pistoia in partnership con gli enti rappresentativi del sistema imprese – lavoro – istruzione e formazione della provincia di Pistoia. SPINN-Agri, realizzato con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Provincia di Pistoia nell’ambito del Bando Progetti Integrati di Comparto 2008/2010, intende proseguire il cammino già intrapreso con il precedente progetto F.I.S.I.Agri, puntando a consolidarne i risultati e a conseguire nuovi e ambiziosi obiettivi: • sostenere lo sviluppo del comparto agricolo e vivaistico pistoiese • sviluppare sul territorio una rete che permetta alle imprese di lavorare in stretta integrazione con i sistemi istruzione, formazione e ricerca • promuovere il dinamismo e l’innovazione necessari per accedere ai mercati esteri • accompagnare il trasferimento di ricerca, in particolare finalizzato alla sostenibilità ambientale, nel sistema produttivo locale SPINN-Agri è un progetto innovativo di sviluppo del comparto agricolo e vivaistico pistoiese, rivolto a tutti gli imprenditori, loro coadiuvanti e dipendenti. Per ulteriori informazioni scaricare la Scheda di Progetto o rivolgersi a: CIPA-AT Pistoia Telefono 0573/515403 – 0573/515413 pistoia.cipaat@cia.it PROGRAMMA |
||
Orario 10.00 –
11.00 Chiostro Invito a conoscere Il comparto agricolo e vivaistico: percorsi tematici di eccellenza I percorsi sono aperti alle scuole, alle imprese e alla cittadinanza Vivaismo, innovazione e sostenibilità ambientale: La gestione degli scarti verdi Uso razionale dell’acqua Assorbimento di CO2 Agricoltura tradizionale e scenari futuri: Eccellenze del comparto agroalimentare e nuove strategie commerciali La filiera bosco – energia Olivicoltura e innovazione tecnica Formarsi per il lavoro in agricoltura: Il valore della specializzazione: l’arte topiaria Le opportunità del sistema istruzione:desk dell’Università di Firenze Formazione e crescita del comparto: i progetti promossi dalla Provincia di Pistoia Nel chiostro sono visibili le proposte elaborate dagli studenti dell’Istituto d’Arte Petrocchi per la definizione del logo di SPINN-Agri |
Orario 10.30 –
12.00 Aula convegni Il progetto SPINN-Agri Saluto Marco Masi - CIPA-AT Pistoia Intervengono Federica Fratoni Presidente della Provincia di Pistoia Paolo Magnanensi Assessore Università, Scuola, Istruzione, Formazione Professionale Genunzio Giannoni - Confagricoltura Sandro Orlandini - CIA Pistoia (project leader Azione 1 SPINN-Agri) Il progetto Spinnagri Vannino Vannucci Presidente Distretto Vivaistico Pistoiese Mauro Mari Assessore all’Agricoltura Modera Paolo Marzialetti - Ce.Spe.Vi (direttore SPINN-Agri) Al termine verrà offerto un assaggio di prodotti tipici pistoiesi con il contributo dei frantoi, delle cooperative e dei consorzi produttivi locali e con la collaborazione dell’Istituto Alberghiero F. Martini di Montecatini Terme |
|
![]() |
||
![]() |
Pagine gestite e realizzate da:
Paolo Marzialetti ©
1996/2009 Ce.Spe.Vi. - Pistoia
La riproduzione anche parziale del contenuto di queste pagine é vietata |