![]() |
![]() |
|
Progetto VIS
"Vivaismo Sostenibile" Ente finanziatore: ARSIA - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione nel settore Agro-forestale Ente promotore: Ce.Spe.Vi. - Centro Sperimentale per il Vivaismo di Pistoia |
|
![]() Torna al Progetto VIS Torna alla pagina iniziale |
Mercoledì 21 aprile 2010 ore 9.30 - Ce.Spe.Vi. Pistoia Il Bando di Ricerca ARSIA - Regione Toscana Gestione sostenibile dei sistemi produttivi del florovivaismo: verso il contenimento del consumo delle risorse e il reimpiego dei prodotti di scarto, riguardo alla sezione "Vivaismo Ornamentale" è stato affidato al progetto VIS Vivaismo Sostenibile. Questo progetto, che avrà una durata di tre anni, ed un costo totale di 583.200 euro, sarà finanziato dall'ARSIA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione nel settore Agricolo-forestale) con una quota di cofinanziamento di 360.000 euro. Gli obiettivi principali del progetto sono appunto il contenimento del consumo delle risorse e il reimpiego dei prodotti di scarto nel vivaismo ornamentale in generale e pistoiese in particolare. Pertanto è prevista la conduzioni di studi sperimentali e di fattibilità sulla gestione eco-sostenibile dei vivai di piante ornamentali con speciale riferimento alla razionalizzazione dell'irrigazione e della concimazione, al controllo della flora infestanti con mezzi diversi dagli erbicidi convenzionali, al trattamento degli scarti di produzione (da rifiuti a sottoprodotti) e al reimpiego dei substrati così recuperati. Inoltre è prevista l'analisi ambientale ed economica dei processi produttivi del vivaismo convenzionale ed il loro bilancio ambientale anche attraverso l'applicazione della metodologia LCA (Life Cycle Assessment). Con questa manifestazione viene dato ufficialmente il via al progetto, illustrandone i diversi aspetti. Programma Illustrazione delle varie task del provetto VIS Brindisi di buon augurio. |
|
|
Pagina iniziale | Banca del
Germoplasma | Biblioteca | Notiziario | Links
Schede Fitopatologiche | Dati Agrometeorologici | Schede Botaniche Pagine
gestite e realizzate da: Paolo
Marzialetti © 1996/2010 Ce.Spe.Vi. - Pistoia |