![]() |
Pagina iniziale | Presentazione | Banca del Germoplasma | Biblioteca | Notiziario
Schede Fitopatologiche | Dati Agrometeorologici | Schede Botaniche | Links | |
www.cespevi.it |
![]() Workshop SISTEMI INNOVATIVI PER IL FLOROVIVAISMO E UN’AGRICOLTURA DI PRECISIONE Ce.Spe.Vi. - 6 Dicembre 2012 - ore 9.30 Scarica le presentazioni del workshop (in formato pdf) | |
![]() Serenella Puliga, MiPAAF DISR IV – Ricerca e sperimentazione ![]() Florovivaistico - P. Battista, L. Bacci, B. Rapi, A. Simonti, P. Serni, F. Bianchini, F. Sabatini, P. Marzialetti ![]() B. Rapi, L. Bacci, P. Battista, E. Fiorillo, L. Rocchi, M. Romani , S.Zantonetti, F. Mati, S. Cacini, S. Pacifici ![]() nell’ambito del progetto MIPAF “IRRIFLORVIVA” - L. Incrocci, G. Incrocci, A. Pardossi ![]() M. Romani, P. Battista, L. Incrocci, A. Pardossi, D. Massa, L. Bacci ![]() A. Matese, J. Primicerio ![]() | ||
A livello europeo, l’Italia è al primo posto nel settore del florovivaismo con oltre 35 mila ha, a netta distanza seguono l’Olanda, il Regno Unito, la Germania, la Spagna con superfici comprese tra i 6.000 e gli 8.000 ha. (MiPAAF , 2012). Il settore florovivaistico, nonostante la sua diffusione e dinamicità, necessita in molte realtà dell’introduzione di innovazione al fine di aumentarne la competitività riducendo l’impatto ambientale e i costi gestionali della propria attività. Le tecniche di precision farming possono rappresentare una risposta efficace a questa sfida attraverso l’uso di strumenti e di tecnologie di supporto e mediante l’integrazione tra le informazioni tecnologicamente avanzate e le conoscenze locali. Nell’ambito del workshop saranno presentati i risultati di due progetti finanziati dal MIPAAF nello ambito del Bando Florovivaismo Imprese 2007: “SWIFF” e “IRRIFLORVIVA” nonché strumenti e tecnologie di supporto ad un’agricoltura di precisione, tra i quali sistemi UAV (Unmanned Aerial Vehicle) e App Smartphone. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria: CNR-IBIMET - Via Caproni 8, Firenze - Tel. 055 3033711 Fax 055 308910 - Email: info@biofuturo.net ![]() Causa lavori, per venire al Centro è necessario seguire le indicazioni. Vedere la mappa sull'invito oppure www.cespevi.it/aerov.htm |
||
|
||
Pagine gestite e realizzate da:
Paolo Marzialetti ©
1996/2012 Ce.Spe.Vi. - Pistoia
La riproduzione anche parziale del contenuto di queste pagine é vietata | ||
![]() |