Introduzione
Scheda
Partner
Attività
Stati avanzamento
Manifestazioni
Documenti
Links |
DOCUMENTI
MANUALE 
PRESENTAZIONI CONVEGNO CONCLUSIVO
-
Razionalizzazione dell’irrigazione e della concimazione -
PDF (2000 Kb)
A. Pardossi, L. Incrocci, S. Benvenuti (DBPA – DiSAAA-a UniPi)
-
Controllo della flora infestante con mezzi fisici -
PDF (3900 Kb)
A. Peruzzi, M. Raffaelli, C. Frasconi, M. Fontanelli, L.
Martelloni (CIRAA – DiSAAA-a UniPi)
-
Recupero degli scarti verdi dei vivai -
PDF (2500 Kb)
M. Vieri, M. Rimediotti, D. Sarri (DEISTAF – GeSAAF UniFi)
-
Riutilizzo dei substrati esausti recuperati -
PDF (1200 Kb)
S. Pecchia, G. Vannacci (DCDSL – DiSAAA-a UniPi)
-
Biofumiganti e prodotti naturali interessati nel progetto -
PDF (2300 Kb)
G. Patalano (AGRIUM)
-
Analisi ambientale ed economica delle produzioni vivaistiche -
PDF (800 Kb)
F.P. Nicese, G. Lazzerini (DiPSA – DiSPAA UniFi)
-
Attività di divulgazione e diffusione dei risultati -
PDF (1100 Kb)
P. Marzialetti (CESPEVI - Pistoia)
ARTICOLI
- AA.VV. Un progetto per migliorare la sostenibilità ambientale del vivaismo - Flortecnica Gennaio-Febbraio 2012 –
PDF (1700 Kb)
- Bacci L., Battista P., Cardarelli MT., Carmassi G., Rouphael Y.,
Incrocci L., Malorgio F., Pardossi A., Rapi B. & Colla G. -
Modelling evapotranspiration of container crops for irrigation
scheduling - InTech - Open Access Publisher (submitted, March 2011)-
PDF (430 Kb)
- Balendonck J., Pardossi A., Tuzel H., Tuzel Y., Rusan M., Karam
F. - FLOW-AID – A Deficit Irrigation Management System using Soil
Sensor Activated Control: Case Studies.
Atti "3th International Symposium on Soil Water Measurement Using Capacitance, Impedance and TDT", Murcia, Spagna –
PDF (1100 Kb)
- Benvenuti S., Grassia M.E., Flamini G., Cioni P.L.
Bioerbicidi per il controllo delle malerbe nell'ecosistema urbano
- Atti Giornate Fitopatologiche, 9-12 marzo 2010 –
PDF (140 Kb)
- Benvenuti S., Stohrer M., Marzialetti P., Pardossi A.
Pacciamare le piante in vaso per combattere le malerbe - L’Informatore
Agrario 28-2012 –
PDF (700 Kb)
- Benvenuti S., Stohrer M., Marzialetti P., Pardossi A.
Manuale di riconoscimento delle principali malerbe dell’attività vivaistica in
contenitore. Pistoia, aprile 2012, 85 pp. –
PDF (2000 Kb)
- Diara C., Incrocci L. e Pardossi A. Reusing Greenhouse Growing Media – IHC – IS on Greenhouse and Soilless Cultivation - Acta Hort. 927, ISHS 2012 -
PDF (150 Kb)
- Fagnoni E. Salvaguardia ambientale, grande novità dei vivai toscani
- Il Floricoltore N. 11 Dicembre 2010 –
PDF (290 Kb)
- Incrocci L., Marzialetti P., Incrocci G., Balendonck J, Spagnol S., Pardossi A.
Application of WET Sensor for Management of Reclaimed Wastewater Irrigation in Container- Grown Ornamentals (Prunus laurocerasus L.).
Atti del "Third International Symposium on Soil Water Measurement Using Capacitance, Impedance and TDT", Murcia, Spagna –
PDF (160 Kb)
- Incrocci G., Incrocci L., Carmassi G., Diara C., Pulizzi R., Cozzi P., Fibbi F., Marzialetti P. e Pardossi A. Uso di
concimi a rilascio controllato per una gestione economica ed eco-sostenibile del vivaismo ornamentale – Clamer Informa
N. 7/8-2012 -
PDF (400 Kb)
- Marzialetti P. Presentazione del progetto VIS - Notiziario CESPEVI N. 175
- 2010 –
PDF (975 Kb)
- Marzialetti P. Produzione vivaistica sostenibile
- Notiziario CESPEVI n. 178 - 2011 –
PDF (775 Kb)
- Marzialetti P. Il punto sul progetto “Vivaismo Sostenbile” – Il
Vivaista – Gennaio 2012 –
PDF (2100 Kb)
- Marzialetti P. Tecnologie innovative per l’estrazione
delle ceppaie dalla zolla e dal suolo – Il Vivaista – Luglio 2012 –
PDF (1100 Kb)
• Marzialetti P. Presentazione del progetto VIS “Vivaismo Sostenibile”
- Lineaverde (Anno 35 n. 9 Novembre 2010)
- Nicese F.P., Lazzerini G. CO2 sources and sink in ornamental
plant nurseries. 2nd ISHS Symposium on Woody Ornamentals of the
Temperate Zone. Acta Horticulturae July 2012 –
PDF (100 Kb)
- • Lazzerini G., Nicese F.P. Analysis of greenhouse gas emissions
from ornamental plant production: a nursery level approach (2012 in print)
- Pacini G.C., Lazzerini G., Vazzana C. AESIS: a support tool for the evaluation of sustainability of agroecosystems.
Example of applications to organic and integrated farming systems in
Tuscany, Italy.
- Italian Journal of Agronomy 2011 vol. 6(1) –
PDF (400 Kb)
- Sarrocco S. La Biofumigazione. Clamer Informa. N.3-2012 pag 70-72. –
PDF (1100 Kb)
- Sarrocco S. La micofumigazione nella lotta ai patogeni tellurici. Clamer
Informa. N.4-2012 pag 50-51 –
PDF (800 Kb)
- Poster DEISTAF "Progetto BIOCORD" presentato a EIMA Bologna, 10-14 novembre 2010 –
PDF (435 Kb)
- La Nazione - Pistoia Niente sostanze chimiche nel vivaismo - Il progetto “Vivaismo Sostenbile” –
Quotidiano La Nazione del 20 Febbraio 2012 –
PDF (300 Kb)
PRESENTAZIONI OPEN DAY 2011
-
800 Kb
- Controllo della fertirrigazione nelle colture in contenitore (Incrocci L., Incrocci G., Marzialetti P., Pardossi A., – DBPA Università di Pisa, Ce.Spe.Vi.)
-
3.350 Kb
- Controllo della flora infestante nelle colture in contenitore (Benvenuti S. – DBPA Università di Pisa)
-
1.050 Kb
- Il controllo termico delle infestanti con operatrici a fiamma libera (Raffaelli M., - CIRAA Università di Pisa)
-
1.450 Kb
- Analisi dei processi produttivi e bilancio ambientale delle aziende vivaistiche (Nicese F.P., Lazzerini G. – DIPSA Università di Firenze)
-
1.150 Kb
- Tecniche per il reimpiego in filiera dei materiali di scarto (Vieri M., Sarri D., Rimediotti M. – DEISTAF Università di Firenze)
-
750 Kb
- Riutilizzo dei substrati: indagini fitopatologiche e impiego di farine ad azione biofumigante. (Vannacci G., Pecchia S., Patalano G. – DCDSL Università di Pisa, Agrium)
PRESENTAZIONI
PROGETTO
|