![]() |
|
![]() |
Progetto VIS
"VIvaismo Sostenibile" Finanziato dalla Regione Toscana affidato con bando pubblico (BURT n.38 del 23.09.2009) al Ce.Spe.Vi. - Centro Sperimentale per il Vivaismo |
|
Introduzione Scheda Partner Attività Stati avanzamento Manifestazioni Documenti Links |
PARTNERSHIP CESPEVI (P. Marzialetti) Centro Sperimentale per il Vivaismo Ruolo: Coordinatore del Progetto, Responsabile Task 6 (Divulgazione) AGRIUM (G. Patalano) Agrium (ex Cerealtoscana) Ruolo: Partecipazione alla Task 4 (Riutilizzo dei substrati esausti) CIRAA (A. Peruzzi) Centro Interdipartimentale di Ricerche Agro-Ambientali “E. Avanzi” Ruolo: Responsabile Task 2 (Controllo della flora infestante) DBPA (A. Pardossi) Dipartimento di Biologia Piante Agrarie Ruolo: Responsabile Task 1 (Razionalizzazione dell’irrigazione e della concimazione) DCDSL (G. Vannacci) Dipartimento Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose “G. Scaramuzzi” Ruolo: Responsabile Task 4 (Riutilizzo dei substrati esausti) DEISTAF (M. Vieri) Dipartimentimento di Economia, Ingegneria Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali – Sez. Ingegneria dei Biosistemi Agrari e Forestali Ruolo: Responsabile Task 2 (Recupero scarti verdi) DIPSA (F.P. Nicese) Dipartimento di Scienze delle produzioni vegetali, del suolo e dell’ambiente agroforestale Ruolo: Responsabile Task 5 (Analisi ambientale ed economica ) Soggetti interessati (lettera di sostegno al progetto): Distretto Rurale Vivaistico-ornamentale Pistoiese Associazione Vivaisti Pistoiesi Fondazione ed Istituto “Barone Carlo De’Franceschi” Confederazione Italiana Agricoltori Coldiretti Unione Provinciale Agricoltori Agraria Checchi Silvano Pazzaglia – macchine per il vivaismo FLP Lavorazione scarti verdi Guastapaglia irrigazione TV Libera Pistoia |
www.cespevi.it
|
|
|
|
Pagine
gestite e realizzate da: Paolo
Marzialetti © 1996/2012 Ce.Spe.Vi. - Pistoia La riproduzione anche parziale del contenuto di queste pagine é vietata |